orario ufficio: 08:30-12:30, 14:00-18:00
chiedi un appuntamento
Il settore degli impianti antincendio e di evacuazione fumi è di grande importanza per la sicurezza dei nostri clienti. Ai sistemi di spegnimento automatico e di pressurizzazione (EN12845), si abbinano sistemi di evacuazione fumo e calore certificati (UNI 9490 - UNI EN 12101-7:2011). La nostra offerta include impianti di pressurizzazione EN12845, gruppi di pompaggio, filtri di pressurizzazione, idranti, e sprinkler. Inoltre, siamo specializzati nel trattamento acqua e nell’installazione di Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e Calore (SEFFC), conformi alle normative UNI 9494 e SEFC.
L’attività dell’impiantistica idraulica è una delle lavorazioni classiche della nostra società. Nel corso degli anni la tecnica costruttiva degli impianti ha subito cambiamenti importanti. In questo settore la nostra azienda ha messo a punto un metodo di progettazione e di installazione che ha come obiettivo quello di rendere l’impianto affidabile nel tempo, con caratteristiche funzionali studiate su misura per il cliente.
In questo settore siamo in grado di realizzare impianti:
idrici sanitari;
antincendio;
di trattamento dell’acqua;
di irrigazione.
vieni a
visitare
il nostro
showroom
La presenza significativa di magnesio e calcio rende “dura” l’acqua e ciò causa l’ostruzione delle tubazioni, danneggiamento di macchinari e difficoltà nella dissoluzione di saponi e detersivi. Con un consumo medio di 25 Kg/mese, l’addolcitore a sali e resine permette la rimozione degli ioni di CA2+ e MG2+.
Nel settore degli impianti idrici sanitari ricopre sempre più importanza l’estetica. Per questo motivo, mantenendo alto il livello qualitativo della realizzazione dell’impianto (con l’utilizzo di prodotti affidabili e sistemi garantiti), si presta particolare cura alla scelta e alla posa delle apparecchiature.
vieni a
visitare
il nostro
showroom
Gli incendi, secondo la definizione più corrente, sono combustioni accidentali caratterizzate dalla emissione di luce, di fumi e di ingentissime quantità di calore. In tutti gli Stati operano disposizioni legislative, regolamentari e amministrative, volte a prevenire e contenere i nefasti effetti termici, tossici e barici degli incendi. Nel nostro Paese tali disposizioni sono state recentemente modificate per allinearle ai criteri e principi contenuti nelle direttive europee. Oggi non è più sufficiente, come in passato, limitarsi a dimostrare che la sicurezza nei confronti dei pericoli di incendio è garantita con il rispetto delle norme, ma occorre altresì dimostrare di aver identificato, analizzato, valutato e azzerato, ovvero ridotto al più basso livello consentito dal progresso tecnico del tempo, tutti i rischi di incendio. La nostra società si prefigge di progettare e realizzare impianti antincendio atti a ridurre al minino i rischi di incendio sussistenti nelle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi. In particolare:
impianti ad idranti
impianti di spegnimento automatico a splinkler
impianti di spegnimento automatico con gas inerte
impianti di pressurizzazione ex UNI 9490 - EN 12845
impianti antincendio a schiuma con monitori autoscillanti
È necessario essere coscienti dell’importanza di ridurre l’inquinamento acustico. Il rumore è oggi ritenuto il primo responsabile dello “stress” e di alcune patologie psichiche del mondo occidentale. Nella nostra attività si presta particolare attenzione all’abbattimento del livello sonoro nelle distribuzioni aerauliche, nei circuiti idraulici e delle apparecchiature installate all’esterno (gruppi trattamento aria, pompe di calore, gruppi frigoriferi). Pertanto, oltre all’impiego di materiali isolanti per il contenimento dei consumi energetici, è necessario valutare il tipo di isolante da adottare al fine di ottemperare alla legge 447/95 DPCM 5.12.97 (isolamento acustico).
vieni a
visitare
il nostro
showroom